
Recensioni: Custodia rigida vs morbida per fotografi in viaggio
Pubblicato 8 novembre 2024 da MPB
Per l'uso quotidiano, la maggior parte dei fotografi ha uno zaino. Ma quando si è in viaggio, soprattutto se si viaggia all'estero, è probabile che si voglia avere a portata di mano tutte le fotocamere e gli obiettivi. Che si tratti di un volo, di un viaggio in treno o di un autobus a lunga percorrenza, qual è il modo migliore per portare con sé tutta l'attrezzatura e tenerla al sicuro? In questa guida esaminiamo due delle opzioni più popolari: la borsa a rullo morbida e la classica custodia rigida.
Dura o morbida? È una scelta difficile. Ma qual è la scelta giusta per voi e per la vostra attrezzatura? Ogni opzione ha i suoi pro e contro, alcuni più evidenti di altri. Questa guida presenta le argomentazioni a favore di entrambi i tipi di custodia fotografica e vi aiuta a fare una scelta consapevole. Continuate a leggere per saperne di più.

Peli 1535 Air Case | ThinkTank Airport International V2.0
Quale modello?
All'interno di ogni categoria di valigie rigide e morbide, esiste una moltitudine di modelli prodotti da molti marchi diversi. Per questa guida abbiamo scelto due delle migliori custodie: la Peli 1535 rigida e la ThinkTank Airport International V 2.0 morbida.
La custodia rigida Peli 1535 Air è una versione più leggera e, a nostro avviso, più versatile della classica Peli 1510. La ThinkTank Airport International V2.0 ha partecipato a innumerevoli viaggi con il team interno di MPB. Pur non essendo l'ultima versione, sostituita dalla ThinkTank Airport International V 3.0, la V2.0 offre molti degli stessi vantaggi e un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Peli 1535 Air Case
Valigia rigida: pro e contro
Sebbene entrambe le custodie siano abbastanza robuste, la custodia rigida sarà sempre più robusta di quella morbida. La Peli 1535 Air rigida è progettata per non muoversi o piegarsi come una custodia morbida. È facile capire come la custodia rigida sia fatta per durare e resistere a tutte le sollecitazioni.
Ma qual è lo scopo principale di una valigia che in realtà è destinata al bagaglio a mano? Dopotutto, nessun fotografo si sente del tutto a proprio agio con le proprie fotocamere e i propri obiettivi nella stiva. La Peli 1535 Air soddisfa i requisiti per il bagaglio a mano nella maggior parte dei voli. Ma è possibile utilizzarla anche come bagaglio da stiva per riporre oggetti meno sensibili agli urti, come treppiedi, cavalletti, caricabatterie e schede di memoria.

Nel mondo reale, sappiamo tutti che la capacità del bagaglio a mano non è sempre garantita. Per conservare fotocamere e obiettivi, la custodia rigida offre la tranquillità di sapere che anche gli oggetti più fragili saranno al sicuro nella stiva dell'aereo. Le valigie rigide sono per chi non vuole correre rischi con la propria attrezzatura, con la pioggia o con il sole. La Peli 1535 Air è impermeabile e protegge la vostra attrezzatura da acquazzoni improvvisi.

Le ruote della Peli sono in gomma dura e sono completamente sostituibili. Sebbene non siano così comode per ridurre le vibrazioni come le ruote più morbide della custodia, le ruote Peli sono molto resistenti. Praticità più che comfort.

All'interno è possibile scegliere tra inserti in schiuma personalizzati o inserti TrekPak. Entrambe le valigie hanno un'imbottitura personalizzabile per l'attrezzatura. Il sistema TrekPak di Peli non è personalizzabile come la custodia morbida, ma è comunque possibile modificare la disposizione degli spazi.
Questo è il principale svantaggio delle valigie rigide: a parte gli scomparti principali, in genere non si dispone di spazio aggiuntivo per riporre l'attrezzatura. Sebbene sia possibile utilizzare gli inserti TrekPak per riporre il passaporto, le chiavi e altri piccoli oggetti personali, di solito ciò significa meno spazio per l'attrezzatura. Per ottenere una robusta durata e una totale tranquillità, bisogna sacrificare la versatilità.

Custodia morbida: pro e contro
La custodia morbida è più adatta a tutto rispetto alla custodia rigida, la cui funzione principale è quella di tenere gli oggetti il più possibile al sicuro, piuttosto che di trasportarli e organizzarli. La custodia morbida ThinkTank è una delle migliori e non abbiamo mai avuto problemi a mantenere la nostra attrezzatura al sicuro e integra.

Think Tank Airport International V 3.0
Vi fidereste di una custodia morbida nella stiva di un aereo? Probabilmente sareste più tranquilli se aveste una valigia rigida. Ma come bagaglio a mano, il ThinkTank è in grado di gestire tutte le operazioni di sollevamento, abbassamento e trazione.

La custodia morbida è ideale per trasportare la maggior parte degli articoli, soprattutto se utilizzata in combinazione con uno zaino fotografico per gli altri oggetti: vestiti, articoli da toilette, computer portatile, ecc. Una volta arrivati a destinazione, la valigia morbida può rimanere nel vostro alloggio: trasferite tutto ciò di cui avete bisogno in giornata nello zaino per potervi accedere facilmente durante gli spostamenti. In ogni caso, la valigia morbida può essere utilizzata in modo più versatile rispetto a una valigia rigida. La valigia morbida deve avere spazio sufficiente per il computer portatile, il passaporto e altri oggetti più piccoli.

Conclusione: le vostre esigenze vengono prima di tutto
Se la robustezza e la tranquillità sono i fattori più importanti per voi, allora acquistate senza dubbio una custodia rigida. Ma sappiate che potreste dover sacrificare la versatilità e l'adattabilità: meno scomparti significa che potrete trasportare meno cose diverse.
Se siete sicuri di avere sempre con voi la vostra valigia, allora una borsa morbida potrebbe essere la scelta migliore. Anche se non sono robuste come le valigie rigide, le borse morbide sono di solito più comode e pratiche da trasportare.
I fotografi e i videografi devono spesso fare delle scelte in base alle loro esigenze creative e alle loro preferenze personali. Lo stesso vale per le custodie da viaggio. Quali sono gli scenari e le sfide che probabilmente incontrerete più spesso? Investite nell'opzione più adatta. Ricordate che nulla è definitivo: se la vostra situazione cambia, potete sempre cambiare e aggiornare facilmente la vostra attrezzatura. Ulteriori guide alle apparecchiature fotografiche e video sul Blog MPB.