
MPB incontra: La fotografa di viaggi e moda Evangelina Fysa
Pubblicato 21 dicembre 2021 da MPB
La fotografa di ritratti, moda e viaggi Evangelina Fysa è un'ex giornalista della London Fashion Week e di Dazed Media. È fondatrice dell'agenzia creativa Bungalow 28, cofondatrice del marchio di abbigliamento sostenibile Tallulah Rose e membro dell'organizzazione no-profit No More Plastic. Abbiamo parlato con Evangelina della sua attrezzatura, del suo processo di narrazione e di ciò che la ispira.

MPB: Come è iniziato il suo percorso fotografico?
EF: Credo di essere nata con una macchina fotografica attaccata al corpo! La mia passione per la fotografia è nata in tenera età. Mi sentivo spesso un'emarginata, e probabilmente è per questo che sono entrata in questo mondo. La fotografia era il mio modo di comunicare perché non parlavo molto. La macchina fotografica e l'obiettivo sono sempre stati i miei intermediari. Si tratta del proprio punto di vista e di come lo si vuole esprimere.
Sebbene il mio lavoro si svolga nell'era digitale, è stilisticamente senza tempo e incentrato sulla narrazione. Ho scoperto Vogue Francia di Francine Crescent e sono rimasta affascinata dalla fotografia di Helmut Newton. Divoravo quelle riviste perché le immagini erano eccezionali. Mi sono chiesta: “Come fanno a trovare queste idee e questi concetti?”. Ero estremamente incuriosita.

MPB: Può dirci qualcosa di più sulla sua fotografia di viaggio in India?
EF: Stavo attraversando l'India durante il monsone senza ombrello o stivali da pioggia. I treni erano in ritardo e un muro è crollato a causa del peso dell'acqua. I cartelli di pericolo di frana erano appesi in tutte le zone collinari della città. Mentre bilanciavo l'inzuppamento sotto quel cielo cupo, un residente ha esclamato con sollievo: “Oggi l'India sorride”. E la pioggia è gratis per tutti”. Questo momento mi ha insegnato la gratitudine. Nonostante i problemi economici, i disastri naturali e i conflitti, c'è sempre un sorriso. Dopo questa esperienza, non mi sono più lamentata della pioggia.

MPB: Che attrezzatura utilizza per la fotografia di viaggio?
EF: Utilizzo una Canon EOS 6D Mark II e un obiettivo vintage di mio padre con una lunghezza focale fissa di 135 mm. Questo obiettivo è ideale per catturare momenti da veicoli in movimento o per isolare un soggetto distante. Uso anche obiettivi macro per ritratti e altri dettagli, e naturalmente porto sempre con me pacchi di batterie e schede di memoria extra.

Evangelina Fysa | Canon EOS 6D Mark II
MPB: Per quanto riguarda la fotografia di viaggio, crede nell'espressione “Un'immagine dice più di mille parole”?
EF: Sì, credo che un'immagine di per sé debba essere in grado di raccontare una storia. Per me la fotografia è un catalizzatore unico per l'espressione creativa e l'emozione.

MPB: Può dirci come ha catturato le sue fotografie di viaggio preferite?
EF: Non ci sono fasi specifiche. Vedo un momento e faccio del mio meglio per catturarlo così com'è. Una delle mie foto preferite è quella di una coppia a Parigi che fissa la Torre Eiffel. Volevo che la foto fosse reale e incontaminata, per catturare la crudezza del loro amore, puro e autentico. Mi sono deliberatamente concentrata sulla Torre Eiffel piuttosto che sulla coppia, in modo che lo spettatore potesse creare e immaginare la propria storia.

Evangelina Fysa | Canon EOS 6D Mark II
MPB: Lei ritrae le persone in modo sincero con una bella luce calda. Come descriverebbe la sua visione fotografica?
EF: Grazie. Combino l'originalità con la capacità di rimanere nel tempo. Il mio lavoro, che si tratti di moda o di viaggi, si basa sul superamento dei confini e sull'esplorazione di nuove angolazioni che alimentano la mia passione creativa. Non mi limito mai a un solo soggetto, ma mi sforzo di essere versatile nella moda, nei viaggi e altro ancora. Credo che i creativi non debbano mai essere limitati dal settore o dal mezzo. Mi ispiro a lavori editoriali di alto profilo degli anni '60 e '70, che si riflettono nella struttura della grana, nel bianco e nero e nell'illuminazione calda. Il mio lavoro è un mix di influenze francesi e americane, musica e sottoculture giovanili.

MPB: Ha in programma qualcosa di interessante di cui ci può parlare?
EF: Bungalow 28 diventerà presto un'agenzia creativa a servizio completo e una pubblicazione digitale. Il pensiero strategico e l'espressione artistica saranno al centro di tutto ciò che faremo, dal film alla fotografia, dalla stampa al digitale e alle esperienze. Sto anche cercando una galleria per stampare ed esporre finalmente i miei lavori.