Matt Barker è il fondatore e CEO di MPB. Matt ha lanciato MPB nel 2011 con l'obiettivo di offrire maggiore libertà e flessibilità ai narratori visivi, migliorando velocità, competitività, e affidabilità nell'esperienza di scambio online di prodotti usati foto e video.
Spinto dalla crescita e dai risultati crescenti, Matt si è impegnato a costruire una piattaforma all’avanguardia, su cui fotografi e videografi potessero sempre contare. È un sostenitore della cultura aziendale, primo tassello per costruire un'organizzazione forte e durevole.
Matt è affascinato dal design e dalla progettazione dei prodotti ed è orgoglioso di guidare un'azienda circolare che prolunghi la vita e il potenziale creativo delle apparecchiature per creatori di contenuti di tutto il mondo.
Kat Mitchell è co-fondatrice e Chief Revenue Officer di MPB. Oltre a gestire i KPI di performance in tutta l'azienda, Kat è responsabile di sfruttare la potenza dei nostri dati, tra cui l'analisi di mercato, l'economia aziendale e il profilo dei clienti, per promuovere una crescita sostenuta dei ricavi.
A capo delle unità acquisti, prezzi e dati di MPB, Kat sfrutta l'eccellenza dei dati e l'incredibile conoscenza del settore per garantire un pricing accurato in tutti i mercati e rendere l'attrezzatura più accessibile ai narratori visivi di tutto il mondo.
In precedenza Kat ha ricoperto ruoli chiave in ambito finanziario, operativo e strategico presso MPB, facendo parte del team di gestione che ha garantito una crescita eccezionale anno dopo anno e ha posto con successo le basi per far partire la nostra espansione globale, dal finanziamento bancario alla Serie D.
In qualità di Chief Marketing Officer di MPB, Sophie Collins dirige le operazioni di marketing per l'intero funnel globale, compresi la strategia e il budget per i media, la brand experience, il marketing dei prodotti, la personalizzazione, i contenuti, i dati, gli analytics e la fidelizzazione.
Prima di entrare in MPB, Sophie ha maturato oltre 15 anni di esperienza nel marketing digitale e di performance, con ruoli chiave in agenzia e in azienda, per una serie di obiettivi quali il fatturato, la crescita degli utenti e il valore del marchio. Sophie ha lavorato per una vasta gamma di marchi, tra cui Apple, Sony, Kodak, IBM, American Express, British Airways e DAZN.
Sophie è una fotografa amatoriale che ha studiato all'International Center of Photography di New York ed è orgogliosa di unire la sua passione per la fotografia a quella per il marketing orientato agli obiettivi.
In qualità di Chief Technology Officer di MPB, Sophie Davies-Patrick definisce la strategia e guida lo sviluppo del prodotto. Sophie vanta un'esperienza ventennale nell'utilizzo della tecnologia per ottenere risultati in aziende che vanno dalle start-up a forte crescita alle aziende Fortune 500.
Prima di entrare in MPB, Sophie ha trascorso cinque anni come parte del team esecutivo di American Express, dove ha supervisionato il team di ingegneri e l'implementazione della trasformazione agile in due grandi piattaforme aziendali. Sophie ha inoltre ricoperto ruoli chiave in ambito ingegneristico, di project management e di direzione presso Clearleft, Yahoo! e la UK Airports Authority.
Ha una solida esperienza nella creazione e nella guida di team ad alte prestazioni e una vera passione per il cambiamento. La sua esperienza pragmatica nelle tecnologie full stack le ha permesso di implementare soluzioni tecnologiche orientate ai risultati per applicazioni, infrastrutture e piattaforme per gli utenti finali.
Focalizzata sulla risoluzione dei problemi dei clienti in modo da fornire valore al business, Becci Edmondson è Chief Product Officer di MPB. Esperta di problem solving, Becci guida il suo team nella progettazione di soluzioni eccellenti basate sulla ricerca, sui dati e sui principi del design incentrato sull'uomo.
Prima di essere promossa al team esecutivo nel 2022, Becci era responsabile del prodotto di MPB. Ha svolto un ruolo fondamentale nel guidare la direzione dello sviluppo del prodotto di MPB, istituendo una funzione prodotto in crescita e di grande impatto e garantendo il successo del lancio della piattaforma MPB aggiornata.
Professionista altamente motivata, Becci ha un'eccellente comprensione generale delle esigenze aziendali, dalle operazioni al marketing. Lei è co-responsabile del team di prodotti e ingegneria di MPB insieme a Sophie Davies-Patrick.
Scott Ryan è Chief Financial Officer di MPB, con oltre 15 anni di esperienza nella guida della crescita attraverso la finanza e la leadership operativa per aziende di e-commerce, marketplace e media digitali. Da quando è entrato a far parte di MPB, Scott ha scalato la funzione finanziaria, è stato uno dei principali artefici dell'espansione globale di MPB e ha conseguito una notevole crescita su base annua.
Con una passione per gli ambienti imprenditoriali e un approccio “pratico”, Scott ha esperienza nella conduzione di importanti progetti di cambiamento aziendale, tra cui ristrutturazione, reingegnerizzazione dei processi, implementazione dell'ERP, razionalizzazione dei costi, ottimizzazione dei flussi di cassa e turnaround per guidare la crescita e la redditività in una varietà di ruoli.
Scott ha un'esperienza consolidata nella creazione e nella guida di team operativi di prim'ordine, nonché nella creazione di processi finanziari conformi, nella gestione del rischio, nella governance e nella responsabilità a livello di organizzazione.
In qualità di Chief Operating Officer di MPB, Frank Sullivan lavora a stretto contatto con il CEO e il team esecutivo di MPB per guidare l'eccellenza, l'efficienza e la crescita delle operazioni globali e delle strutture negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania.
Frank ha ricoperto diversi ruoli chiave in MPB e ha sviluppato competenze nella gestione delle operazioni, nella progettazione dei processi e nella logistica. Ha una grande passione per il commercio elettronico e l'economia circolare.
Come ex fotografo professionista, Frank è orgoglioso del fatto che MPB sia impegnata a rendere l'attrezzatura foto e video più accessibile e conveniente e ad aiutare il settore a diventare più sostenibile.