
In azione: Canon EOS R5 per la fotografia naturalistica e ornitologica
Pubblicato 29 gennaio 2025 da MPB
Hannah Stitfall, regista naturalistica e presentatrice televisiva, con una laurea in zoologia e un master in filmografia naturalistica alle spalle, ha lavorato per BBC's Earth, Springwatch e The One Show. Per un viaggio nel nord della Svezia, Hannah ha preso in prestito da MPB la Canon EOS R5 e il Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1L IS. Continuate a leggere il parere di Hannah su questa fotocamera con sistema full-frame.

Hannah Stitfall | Canon EOS R5 | RF 100-500 mm f/4.5-7.1 L IS USM | 500 mm | f/7.1 | 1/500 | ISO 3200
In qualità di regista e presentatrice di filmati naturalistici, capisco quanto sia importante avere l'attrezzatura giusta quando si è sul campo. Che io sia dietro o davanti alla telecamera, le riprese della fauna selvatica sono tra le più impegnative in assoluto. Perché, diciamolo, gli animali selvatici non sempre leggono il copione!

Hannah Stitfall | Canon EOS R5 | RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM | 270mm | f/5.6 | 1/500 | ISO 1250
Nel corso degli anni, il mio interesse per la fotografia naturalistica è cresciuto notevolmente. Ho preso in prestito una Canon EOS R5 e un obiettivo RF 100-500 mm da MPB. Per scattare e fotografare la fauna selvatica, questa configurazione cambia le carte in tavola.

Hannah Stitfall | Svezia | Canon R5 | Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1L IS USM | 223mm | f/5.6 | 1/30 | ISO 2000
Durante un recente incarico nel nord della Svezia, ho visitato i principali luoghi per immortalare la fauna selvatica. I luoghi erano incredibili, perfetti per fotografare gli uccelli invernali, oltre all'occasionale scoiattolo rosso. Questo è il momento in cui l'obiettivo RF 100-500 mm si è rivelato davvero efficace. È possibile cambiare rapidamente la lunghezza focale per scattare immagini diverse della stessa specie e seguire gli uccelli mentre volano in un punto diverso. In questo modo si ottiene il massimo dallo stesso punto di vista.

Hannah Stitfall | Canon EOS R5 | RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM | 254mm | f/5.6 | 1/1250 | ISO 2500
L'obiettivo Canon RF 100-500 mm f/4.5-7.1 L IS USM è estremamente nitido, soprattutto se combinato con l'autofocus animal-eye, che mi ha aiutato molto nella fotografia naturalistica.

Hannah Stitfall | Canon EOS R5 | RF 100-500 mm f/4.5-7.1 L IS USM | 500 mm | f/13 | 1/500 | ISO 8000
Sono sempre tentata dagli obiettivi primari. Ma grazie alla sua qualità e all'enorme gamma di lunghezze focali, il Canon RF 100-500mm dovrebbe far parte dell'attrezzatura di ogni fotografo naturalista.

Hannah Stitfall | Canon EOS R5 | RF 100-500 mm f/4.5-7.1 L IS USM | 254 mm | f/5.6 | 1/1000 | ISO 2500
Prima scattavo con la Canon EOS 5D Mark IV e il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM EF. Rispetto alla mia vecchia attrezzatura, la Canon EOS R5 è più facile da usare e molto più leggera. Si può sempre portare nello zaino, pronta a essere tirata fuori non appena si avvistano animali selvatici.

Hannah Stitfall | Canon EOS R5 | RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM | 400mm | f/6.3 | 1/2500 | ISO 5000
Durante il mio soggiorno nel nord della Svezia, sono stata davvero fortunata con il numero di specie diverse che si sono presentate: c'erano cardellini, ghiandaie, verdoni, fringuelli, cinciallegre, scoiattoli rossi e picchi rossi, solo per citarne alcuni.
Spesso si trovavano tutti nello stesso posto e nello stesso momento, quindi dovevo spostare rapidamente la fotocamera e l'obiettivo in posizioni diverse. Ma poiché questo setup è così leggero, spostarsi non è stato affatto un problema.

Hannah Stitfall | Canon EOS R5 | RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM | 451mm | f/6.3 | 1/640 | ISO 2500
Un'altra brillante caratteristica di questa configurazione è la possibilità di passare da foto a video. Io uso principalmente il video e la fotografia viene sempre in secondo piano. Per il mio lavoro, ho bisogno di girare più filmati che foto. Nel menu, è possibile impostare il pulsante anteriore per passare dalla modalità video a quella fotografica con la semplice pressione di un tasto.
Nel complesso, la Canon EOS R5 e l'RF 100-500 mm sono un'ottima fotocamera che consiglierei a tutti i fotografi di fauna e uccelli.

Hannah Stitfall | Canon EOS R5 | RF 100-500mm f/4.5-7.1L IS USM | 500mm | f/7.1 | 1/2500 | ISO 5000
Cercate altri contenuti sulla fauna selvatica?
Questo articolo fa parte della Guida MPB alla fotografia e alla videografia della fauna selvatica, il nostro sguardo completo su come creare immagini della fauna selvatica, con consigli sulle fotocamere, suggerimenti e interviste agli esperti.
Scelti da MPB: Le migliori fotocamere per la fotografia naturalistica
Scopri le migliori attrezzature per la fotografia naturalistica, con opzioni per ogni budget e livello di esperienza.
Guida alla fotografia e videografia della fauna selvatica
Scopri la guida alla fotografia e videografia naturalistica di MPB. Troverai suggerimenti per principianti, consigli sull'attrezzatura fotografica e interviste con fotografi e registi di grande ispirazione.
MPB incontra: Alex Vail, regista naturalistico nominato ai BAFTA
La nostra intervista con Alex Vail, che ha lavorato a documentari iconici sulla fauna selvatica come Frozen Planet II, Blue Planet II e Seven Worlds, One Planet.
Ricevi una valutazione immediata e gratuita della tua attrezzatura, la spedizione assicurata gratuita a MPB e il pagamento in pochi giorni. Scambia o acquista attrezzatura fotografica certificata da MPB e approfitta della consegna gratuita in entrambe le direzioni - vendere e scambiare .