icon/midnight/@searchCreated with Sketch.
Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS against a red background

Scelti da MPB: Le migliori videocamere per la videografia naturalistica

Pubblicato 13 giugno 2025 da MPB

Le riprese video della fauna selvatica comportano sfide uniche. Molto dipenderà dalla videocamera e dagli obiettivi che sceglierete. Quali sono quindi le migliori videocamere e obiettivi per la videografia naturalistica? Tutto dipende dal tuo budget e dal tuo livello di esperienza. Che tu sia un principiante assoluto, un livello avanzato o pronto a diventare un professionista, il team di MPB ha creato questa guida per aiutarti a scegliere la videocamera e l'obiettivo più adatti a te. Continua a leggere per saperne di più.

  • La migliore attrezzatura per la videografia a basso costo per i principianti nel campo delle riprese naturalistiche

  • La migliore attrezzatura per la videografia per i professionisti del settore

  • La migliore attrezzatura professionale per i cineasti esperti di fauna selvatica

Molti degli stessi requisiti tecnici si applicano sia alla videografia che alla fotografia naturalistica. Ma man mano che si impara, si scopre che qualsiasi cliente avrà esigenze tecniche molto elevate. Pertanto, la vostra attrezzatura per la videografia deve essere in grado di catturare le immagini giuste.

Molte reflex e fotocamere mirrorless offrono oggi riprese video in 4k o almeno in 1080p. Quindi, se non siete ancora sicuri se volete specializzarvi in foto o video, una configurazione ibrida potrebbe essere una buona opzione per voi.

Una tartaruga seduta su una roccia sott'acqua con pesci sullo sfondo

Alex Vail

La migliore attrezzatura video economica per i principianti

La Panasonic DMC-FZ1000 ha un sensore da 20,1 megapixel da un pollice, in grado di catturare filmati 4K. E, cosa importante, ha un obiettivo zoom fisso Leica 25-400 mm f/2,8-4,0. Per il prezzo, questa configurazione è eccellente per iniziare, anche se non offre la flessibilità di passare da un obiettivo all'altro e non è resistente alle intemperie.

Panasonic Lumix DMC-FZ1000

Panasonic DMC-FZ1000

Simile alla Panasonic DMC-FZ1000, ma leggermente più costosa, è la Panasonic DMC-FZ2000, che ha un obiettivo con una gamma più lunga di 24-480 mm e filtri ND integrati.

Se volete la possibilità di cambiare obiettivo, la fotocamera di sistema Sony A6100 e il Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS offrono un sensore APS-C da 24,2 megapixel con immagini 4K e una buona gamma di lunghezze focali. Inoltre, è possibile continuare ad aggiungere obiettivi per Sony E man mano che si progredisce con la videografia naturalistica.

Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS su sfondo rosso

Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS

Le migliori attrezzature video di fascia media per videografi naturalisti esperti

Se preferite le fotocamere a obiettivo fisso, la Nikon P1000 scatta in 4K e costa meno di mille euro. Ma la caratteristica più sorprendente della Nikon P1000 è la combinazione del suo sensore da 1/2,3 pollici e dell'obiettivo da 4,3 - 539 mm, che può raggiungere una portata equivalente di 3.000 mm. Sì, avete letto bene, tremila.

Nikon P1000 su sfondo giallo

Nikon P1000

Se desideri un'attrezzatura compatta in grado di catturare immagini 4K ravvicinate della fauna selvatica e le tue esigenze finiscono qui, allora la Nikon P1000 fa al caso tuo. Sebbene non sia resistente alle intemperie e non possa competere con una “vera” attrezzatura per la videografia per l'acquisizione di filmati professionali, offre la gamma necessaria a un prezzo interessante. Quindi, la Nikon P1000 può essere un buon modo per esercitarsi prima di passare a un'attrezzatura professionale.

Altrimenti, una configurazione micro-quattro terzi può soddisfare un numero maggiore di esigenze. I sensori micro quattro terzi sono più piccoli di quelli APS-C, ma abbastanza grandi da mantenere una qualità d'immagine ragionevole. Per circa mille euro, l'Olympus OM-D E-M1X e l'Olympus M.Zuiko Digital ED 75-300mm f/4.8-6.7 II sono un'ottima configurazione intermedia per la videografia naturalistica.

Olympus OM-D E-M1X su sfondo giallo

Olympus OM-D E-M1X

La migliore attrezzatura per videografia di livello professionale per i videografi naturalisti esperti

Se si cerca un'attrezzatura esclusivamente per i video, la Sony PXW-FS7 II è un potente punto di riferimento del settore. È possibile utilizzare tutti gli obiettivi FE di Sony con l'FS7 II, il che lo rende un aggiornamento ideale per gli utenti Sony esistenti. Consigliamo il Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS.

Sony PXW-FS7 II su sfondo bianco

Sony PXW-FS7 II

In alternativa, la Fujifilm X-H2S, la Canon EOS R5 e la Nikon Z9 offrono tutte la possibilità di mettere a fuoco gli occhi degli animali e hanno specifiche video particolarmente valide. Combinando uno di questi corpi macchina con il Fujifilm XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR, il Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1L IS o il Nikon Nikkor Z 70-200mm f/2.8 VR S, rispettivamente, si ottiene un'attrezzatura tuttofare per video e foto.

Canon EOS R5 su sfondo rosso

Canon EOS R5

Cerchi altri contenuti sulla fauna selvatica?

Questo articolo fa parte della Guida MPB alla fotografia e alla videografia della fauna selvatica, il nostro sguardo completo su come creare immagini della fauna selvatica, con consigli sulle fotocamere, suggerimenti e interviste agli esperti.

  • Sony A1 senza un obiettivo

    Scelti da MPB: Le migliori fotocamere per la fotografia naturalistica

    Scopri le migliori attrezzature per la fotografia naturalistica, con opzioni per ogni budget e livello di esperienza.

  • Scimmia sul ramo di un albero con foglie verdi e arancioni, fotografata da Ester Turri con una Sony A7 IV

    Guida alla fotografia e videografia della fauna selvatica

    Scopri la guida alla fotografia e videografia naturalistica di MPB. Troverai suggerimenti per principianti, consigli sull'attrezzatura fotografica e interviste con fotografi e registi di grande ispirazione.

  • Una foto subacquea di pesci che nuotano in una barriera corallina

    MPB incontra: Alex Vail, regista naturalistico nominato ai BAFTA

    La nostra intervista con Alex Vail, che ha lavorato a documentari iconici sulla fauna selvatica come Frozen Planet II, Blue Planet II e Seven Worlds, One Planet.

Ricevi una valutazione immediata e gratuita della tua attrezzatura, la spedizione assicurata gratuita a MPB e il pagamento in pochi giorni. Scambia o acquista attrezzatura fotografica certificata da MPB e approfitta della consegna gratuita in entrambe le direzioni - vendere e scambiare .